Programma 2015
Notizie utili:
Tutti coloro che partecipano alle escursioni Tengano presente che:
Per noti problemi di sicurezza, le escursioni sono riservate agli iscritti in
regola con la quota annuale.
Altri possono partecipare, solo previa assicurazione FIE.
Il capogruppo ha la facoltà e il dovere di escludere quei partecipanti che
si presentassero con equipaggiamento o attitudine inadeguati.
Dai partecipanti si esige correttezza nel contegno, serietà e impegno durante l'escursione.
Il GAM adotta ogni precauzione per tutelare l'incolumità dei partecipanti.
Il GAM al fine di creare un momento di aggregazione e di amicizia, adotta il sistema di un capo
gita in testa al gruppo e di uno in coda con lo scopo di rimanere il più uniti possibile e di collaborare in caso di bisogno.
Si prega di rispettare questi avvertimenti.
programma gite gamo 2015
22 marzo
SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA-SUSEGANA -DA S.ANNA A MINA (vedi internet)
Difficoltà:per tutti
Partenza ore 8.30 dal municipio in auto
Comitati Gamo e Avis con spahettata finale
Info:Toni 349 2933674-Ivano 338 5833012 Danilo 3294614933
12 aprile
SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA -MONTE SABOTINO (vedi internet)
Difficoltà:E Disl.600 m circa
Partenza ore 7 in Pullman dal municipio Caparra obblig.10€
Info:Luigino Busnello 333 7186803 e Stefano Pellarin
26 aprile
PUGNAI E OASI DEL CONSERLO (vedi internet)
Difficoltà:E DISL.550m.Ore3.Carta Tabacco n°23
Partenza ore 8.30,in auto dal Municipio
Info: Luciano P.3391204589 Renzo B.0423 64151
10 maggio
PESCHIERA-MANTOVA IN BICICLETTA (vedi internet)
Difficoltà:per tutti
Partenza ore 7 in pullman con portabici-Prenotazione obbligatoria con caparra 10€
Info:Renzo P.3388627534 Gianpietro3498346968
17 maggio
MONTE BORGA’-LIBRI DI S.DANIELE (vedi internet)
Difficoltà:EE Disl.1400 Mappa Tabacco n°021
Partenza ore 7 dal municipio in auto
Info:Gianpietro C.349 8346968 Enrico P.338 4799889
5/6/7 giugno
LIGURIA-CINQUE TERRE (vedi internet)
Difficoltà:E
Partenza in pullman dal Municipio ore 6 di venerdì 5
(seguirà programma dettagliato)
Prenotazione obbligatoria con caparra 20€
Info:Renzo P.338 8627534 Toni349 2933674 Ivano338 5833012
20/21 giugno
SASS DE PUTIA (vedi internet)
Difficoltà:EE Disl.600 m Pernottamento al rifugio Genova Prenot. Obblig.capar.10 €
Partenza ore 8.00di sabato 20 in auto dal municipio
Info:Ivano338 5833012 Matteo M.328 705407
4/5 luglio
sui luoghi della grande guerra MONTE COGLIANS (vedi internet)
Difficoltà:EEA Disl.1400m(600 sabato)
Partenza ore 8 di sabato 4 in auto dal Municipio.Pernottamento al Rifugio Romanin prenot.obblig,capar.10€
Info:Ivan 3495661163Gianpietro3498346968
12 LUGLIO
sui luoghi della grande guerra - NUVOLAU (vedi internet)
giro ad anello con partenza dal passo giau
Difficoltà:EE Disl. 400m
Partenza ore 8 in auto dal Municipio
Info: Ivano3385833012 Luciano3391204589
18/19 luglio
sui luoghi della grande guerra - ADAMELLO (vedi internet)
Difficoltà:A Disl.2000 m
Partenza:ore 5.30 di sabato in auto dal Municipio
Pernottamento al Rifugio alle Lobbie.(Prenotazione obbligatoria con capar10€,max 15 posti)
Info: Gianpietro 3498346968 Giovanni M.3407287782
2 agosto
-RIFUGIO PRAMPERET-FORCELLA MOSCHESIN (vedi internet)
Difficoltà:EE Disl.800mt in salita 5/6 ORE
Partenza ore 8 in auto dal Municipio
Info:Enrico P.3384799889 Renzo B 042364151
5/6 settembre
SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA-POPERA (vedi internet)
Ferrata Roghel-Cengia Gabriella-Strada degli Alpini-Ferrata Zandonella
Difficoltà:EEA sostenuto(Giro completo del Monte Popera,della Cima Undici e della Croda Rossa,su quattro ferrate impegnative in due giorni.
Partenza ore 5 di sabato in auto;pernott. al rif. Carducci;prenotaz. obbli.capar.10€;mass.15 posti.
Info:Toni 3492933674 Stefano 3492458369Domenico 3202165483
20 settembre
SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA-MONTE PASUBIO-CORNO BATTISTI
Difficoltà:EE Disl.1100m.
Partenza ore 6 in auto dal Municipio
Info:Luigino B. 333 7186803 Enrico P.3384799889
3/4 ottobre
SUI LUGHI DELLA GRANDE GUERRA-MASSICCIO DEL GRAPPA-
ALTA VIA DEGLI EROI-da Porcen a Cima Grappa
Difficoltà:EE
Pernottamento in tenda (autosufficienti)Prenotazione obblig.entro 15 settembre
Partenza ore 6 di sabato3 in auto dal municipio
Info:Ivano 3385833012 Toni3492933674Domenico 3202165483
18 ottobre
PARCO NATURALE PANEVEGGIO-LAGHI DI COLBRICON
Difficoltà:E
Partenza ore 7 in auto dal Municipio
Info:Gabriella 339/7717575 Giancarlo329/0561264
25 ottobre
PRANZO IN MALGA-MONTE TOMBA
Difficoltà:per tutti. Prenotazione obbligatoria 10€
Partenza ore 8 in auto dal municipio
Info:Toni3492933674 Ivano 3385833012
8 novembre
SASSO BIANCO
Difficoltà:E Disl.in salita1160 in discesa 1270
Partenza ore 7 in auto dal Municipio
Info:Ivan3495661163 Renzo B.042364151
5dicembre
CENA D’AUGURI E DIGITALGAM
20 dicembre
CON LE CIASPOLE – CASERA SORA EL SASS
Difficoltà :Facile
Partenza ore 7 in auto dal Municipio
Info:Enrico P.3384799889 Domenico3202165483
14 FEBBRAIO 2016
CON LE CIASPOLE-PRATO PIAZZA RIF.VALLANDRO
Difficoltà:Facile
Partenza:6.30 in pullman dal municipio
Info:Renzo B.042364151 Gianpietro3498346968
T = Turistico E = Escursionistico EE = Escursionistico per Esperti EEA = Escursionistico per Esperti con Attrezzatura (Scala difficoltà escursionistica del CAI) A = Alpinistica
• Si invita alla massima puntualità nelle partenze. • I minori di 16 anni debbono essere accompagnati da persona responsabile.
• Il programma potrà subire modifiche o annulli
qualora difficoltà di varia natura non consentis
sero l’effettuazione delle escursioni.
• La sede a Levada è aperta il
giovedì antecedente la gita
•Per info e news visitate il sito WWW.gamonigo.it
Oppure scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.