programma escursioni 2018
(si ricorda che per motivi assicurativi tutti i partecipanti devono essere tesserati f.i.e.)
25marzo 2018
SAN PIETRO DI FELETTO-VAL TRIPPERA
Difficoltà: T -Disl.220 m- Ore 4
Partenza ore 8.00 in auto dal municipio
Info: Luciano Pizzolato 3391204589- Gianpietro Colbalchini349 8346968
“Escursione alla scoperta della Vallata del torrente Crevada”
8 aprile 2018
TARZO-RIVE DI SAN PIETRO E MURALES DI FRATTA (vedi internet)
Difficoltà: E - Disl. 550 m –Ore 5.30
Partenza ore 8 in auto dal municipio
Info: Luciano Pizzolato 3391204589- Renzo Bailo 336 912477
“La “Via dei Murales” nasce da una chiacchierata tra amici, si discuteva di come valorizzare il nostro splendido territorio e in particolare i laghi di Tarzo e Revine Lago”
22aprile 2018
ANZU’-CELLARDA-GIRO DEL MIESNA
Difficoltà: E - Disl. 110 m. Ore 5/6
Partenza ore 8.00 in auto dal municipio
Info: Luciano Pizzolato 3391204589 – Renzo Pellizzon 338 8627534
Suggestivo itinerario alle pendici del Monte Miesna
6 maggio 2018
GRAVE DI COVOLO-ISOLA DEI MORTI
Difficoltà: T –Disl.00 m-Ore 4/5
Partenza ore 8 in auto dal municipio
Info: Toni Pandolfo 3492933674 - Domenico Buziol 3202165483
“lungo la Piave sulle orme degli Eroi della grande guerra”
20 maggio 2018
PALMANOVA-GRADO ULTIMO TRATTO DELLA CICLABILE ALPE ADRIA
Difficoltà: T –Disl.154 m in salita m, 156 in discesa -26 km -Ore 4/5
Partenza ore 6.00 in pullman dal municipio
Info: Domenico Buziol 3202165483-Renzo Pellizzon 338 8627534 -Gianpietro Colbalchini 349 8346968
“pedalando verso il mare”
2/3 giugno 2018
MERANO-LA CITTA’ E LE VIE D’ACQUA
Difficoltà: Turistica/Escursionistica
Partenza in pullman dal municipio ore 6 di sabato 2 (seguirà programma dettagliato)
Prenotazione obbligatoria entro il 1° maggio con caparra 30 € -52 Posti disponibili
Info: comitato GAMO in sede
“Gli antichi sentieri d’allora lungo i canali d’irrigazione rappresentano oggi suggestivi sentieri escursionisti molto apprezzati da turisti e residenti. “
17 giugno 2018
VETTE FELTRINE-AUNE-MONSANPIANO- RIF.DAL PIAZ *
Difficoltà: EE- Disl. 1000 – Ore 6/7
Partenza ore 7.00 in auto dal municipio
Info: -Gianpietro Colbalchini349 8346968- Gabriele Morao 3406507422
“Il magico mondo delle vette di Feltre”
1luglio 2018
VAL CANALI-PASSO DELLE LEDE-RIF.PRADIDALI *
Difficoltà: EE -Disl. 1400 m – Ore 8
Partenza ore 6.00 in auto dal municipio
Info: Renzo Pellizzon 338 8627534 -Gianpietro Colbalchini 349 8346968
“traversata abbastanza impegnativa, ma di sicura soddisfazione per la bellezza dell’ambiente.”
14/15 luglio 2018
MONTE CIVETTA *
Ferrata degli Alleghesi in salita e Via Normale in discesa
Difficoltà: EEA - Disl.1350 m in salita–1350 in discesa- Ore 6/7
Pernottamento al Rif. Torrani ( max 10 posti) –Prenotazione obbligatoria 10 €
Partenza ore 5 di sabato 14 in auto dal Municipio
Info: Gabriele Morao 3406507422 - Gianpietro Colbalchini 349 8346968
“ la Ferrata degli Alleghesi, costruita nel 1966 per agevolare gli interventi di soccorso e divenuta uno dei percorsi attrezzati più belli e spettacolari delle Dolomiti. E’ lunga, difficile e alpinistica, perché ampi sono i tratti senza cavi metallici su difficoltà sino al I e II grado. Il ritorno avviene lungo la via normale, anch’essa da non sottovalutare assolutamente, perché con passaggi esposti di facile arrampicata”
29 luglio 2018
POPERA-CIMA DELL’AIÀRNOLA *
Difficoltà: EE. Disl. 980 m- Ore 7
Partenza: ore 6.00 in auto dal Municipio
Info: Toni Pandolfo 3492933674- Stefano Pandolfo 349 2458369
“Dalla cima si spalanca uno splendido panorama sulle crode del Comelico, Cadore e Carnia, fino alle Alpi Giulie con un´originale prospettiva sulle Dolomiti di Sesto e Alti Tauri”
26 agosto 2018
RIFUGIO VELO DELLA MADONNA
Difficoltà: E –Disl.900 m Tempo 5h
Partenza ore 7 in auto dal municipio
Info: Gianpietro Colbalchini 349 8346968- Renzo Pellizzon 338 8627534
“il panorama che si ha da quassù è qualcosa di indescrivibile: tutta San Martino di Castrozza, le cime Tognola e Lagorai quasi a portata di mano!”
9 settembre 2018
MONTE PORE
Difficoltà: E. -Disl. 400 m.-Ore 4
Partenza ore 7:30 in auto dal municipio .
Info: Ivano Vendramin 3385833012-Ivan Dell’Olivo 328 6076404
“ Per arrivare fin quassù non ci sono difficoltà, la salita non è molto lunga ed è godibile anche in stagione avanzata. Il Monte Pore regala un panorama a 360 gradi sulle montagne dell’Agordino, della Val Badia. su quelle ampezzane e cadorine.”
22/23 settembre 2018
GIRO DEL MONTE LASTRONI
VAL SESIS-LAGHI D’OLBE-PASSO DEL MULO- SORGENTI DEL PIAVE
Difficoltà: E -Disl.900-Ore 6
Partenza ore 6.00 di sabato 22 in auto dal municipio
Pernottamento al Rif. Volontari Alpini Feltre Cadore max 20 posti
Info: Toni Pandolfo3492933674 - Ivano Vendramin 3385833012- Stefano Pandolfo 349 2458369
“Escursione in un ambiente naturale magnifico, sui prati contornati dal Monte Ferro, Monte Righile e il Monte Lastroni”
7 ottobre 2018
MONTE RITE
Difficoltà: E –Disl.700 m –Ore 5
Partenza ore 7.00 in auto dal municipio
Info: Ivano Vendramin 3385833012- Gabriele Morao 3406507422
“Il Messner Mountain Museum Dolomites , detto anche“Il museo nelle nuvole” sorge sul Monte Rite (2181 m), allestito in un forte della Grande Guerra e dedicato all'elemento “roccia”, il museo racconta la storia dell'esplorazione e dell'alpinismo dolomitico. “
21 ottobre 2018
LAGHI MINORI DELLA VAL LAPISINA
Difficoltà : E Disl. 360m Ore 4
Partenza ore 8 in auto dal municipio
Info: Luciano Pizzolato 3391204589 - Domenico Buziol3202165483
“andremo a scoprire le bellezze ambientali della Val Lapisina, meglio conosciuta per la strada del Fadalto che la attraversa da nord a sud per l'intera lunghezza”
28 ottobre 2018
GIRO DEL MONTE BALDO-NOGAROLO-SERRAVALLE
Difficoltà: E –Disl.500 m-Ore 4.30
Partenza ore 8 in auto dal municipio
Info: Luciano Pizzolato 3391204589 – Toni Pandolfo 349 2933674
“Tra boschi secolari di castagni incantati ed antichi borghi fuori dalle vie trafficate, per vedere dall'alto Serravalle , riscoprendone, da angoli spesso dimenticati, la bellezza storica e naturalistica”
11 novembre 2018
ANELLO DELLA VAL CANZOI e PRANZO IN AGRITURISMo
Difficoltà: E- Disl. 350m –Ore 4
Prenotazione obbligatoria entro il 14 ottobre caparra 10 €
35 Posti disponibili
Partenza ore 7.30 in auto dal municipio
Info: Toni 3492933674 - Ivano 3385833012
Tradizionale appuntamento conviviale ed escursionistico di fine stagione
1 dicembre 2018
CENA D’AUGURI E PROIEZIONI
Si chiede gentilmente di prenotarsi al più presto mandando un messaggio a
Toni Pandolfo 3492933674- Ivano Vendramin 3385833012
16dicembre 2018
CON LE CIASPOLE – SIROR MALGA ZIVERTAGHE *
20 GENNAIO 2019
CON LE CIASPOLE – SPIZ DEL ZUEL *
T = Turistico - E = Escursionistico - EE = Escursionistico per Esperti - EEA = Escursionistico per Esperti con Attrezzatura (Scala difficoltà escursionistica del CAI) - A = Alpinistica
- Si invita alla massima puntualità nelle partenze. • I minori di 16 anni debbono essere accompagnati da persona responsabile.
- Il programma potrà subire modifiche o annulli qualora difficoltà di varia natura non consentissero l’effettuazione delle escursioni.
- La sede a Levada è aperta il giovedì antecedente la gita
- Per partecipare alle gite è obbligatorio prenotarsi tramite telefonata o messaggio .
* Gite riservate solo ed esclusivamente ai soci Cai. I non soci per partecipare devono fare l’assicurazione giornaliera del costo di €8.00.